Il Festival “Sono Presente” offrirà due giornate di laboratori e conferenze ispirati al tema centrale: “Sono Presente”. Attraverso il Brain Gym®, esploreremo insieme i molteplici significati, valori e interpretazioni di questa affermazione: “Sono presente a me, al mondo, al Festival”.
Ci sarà spazio per giochi cooperativi e tecniche con palline rimbalzanti, per favorire l’interazione e il divertimento. Esploreremo anche percorsi che combinano ritmo e movimento e daremo voce alla creatività attraverso la danza, la voce e l’arte.
I laboratori stimoleranno la riflessione e il movimento, con attività che integrano il
Brain Gym® con altre discipline.
Ogni attività sarà un’opportunità per esplorare cosa significa “essere presenti” nelle sue molteplici sfumature, con un approccio dinamico e inclusivo.
Alcuni laboratori si concentreranno sull’importanza di ritrovare il proprio centro, esplorando temi come “Trovare la presenza interiore per condividere la gioia” o “Essere se stessi per essere nel mondo”. Altri offriranno momenti di introspezione per riflettere su come fermarsi e ripartire, riconnettendosi con i propri ritmi e rafforzando il legame con la terra.
Durante le conferenze, esploreremo diverse prospettive che collegano il Brain Gym® a tematiche come la comunicazione, la ruota della medicina e le dinamiche relazionali.
Farmacista con la convinzione che la chimica di farmaci ed integratori non sia sufficiente per il benessere delle persone.
Così nel tempo, mi sono specializzato nell’omeopatia e nei fiori di Bach. Poi nel 2018, l’incontro inaspettato, ma di certo non casuale, con la kinesiologia. Mi ha subito entusiasmato la sua filosofia: la persona come prima risorsa di sé, l’approccio sia fisico che emotivo, l’uso del test muscolare, le tecniche di riequilibrio, il lavoro su uno specifico obiettivo. Da lì è iniziato un viaggio nel meraviglioso mondo della kinesiologia, con le sue molte sfaccettature. Una di queste mi ha colpito in maniera particolare: il Brain Gym. Molto profondo nella sua apparente semplicità, l’uso del corpo e dei suoi movimenti per migliorare ascolto ed attenzione, il trovare il proprio ritmo in ogni azione della vita: questo è il Brain Gym per me.
Operatore dello Sviluppo Personale con metodo Touch for Health.
Facilitatore Brain Gym ®
Medico, specializzata in
Neuropsichiatria Infantile Lavoro presso Azienda Usl Toscanacentro a Empoli.
Ho una formazione in Terapia Sistemico Relazionale e in Terapie Complementari. Facilitatrice Brain Gym.
In questo nostro intervento (proveniamo dalla Toscana e dal Piemonte) descriviamo come l' applicazione di uno strumento così meravigliosamente versatile e così sorprendente nei suoi risultati come il Brain Gym abbia permesso ai nostri assistiti di acquisire maggiore consapevolezza del proprio corpo e di sperimentare l' opportunità di un cambiamento per sostenere le difficoltà nella propria esperienza di vita a livello sia scolastico, che professionale, sportivo o semplicemente di vita.
In particolare la Palestra del Cervello ha favorito un aggiustamento di energia e concentrazione sui propri obiettivi nei vari momenti del quotidiano:
ottimo al mattino per iniziare la giornata, utile prima di un' attività (sia scolastica, lavorativa, sportiva o creativa), efficace per godere di un attimo di pausa per recuperare energia e chiarezza mentale ed ultimo, ma non per importanza, estremamente funzionale per concludere il ciclo diurno ed entrare in quello notturno.
Sono Chiara Fiore, insegno in una scuola primaria in Val di Susa e coordino anche i docenti di sostegno del mio istituto comprensivo con il ruolo di Funzione strumentale sostegno. Sono una maestra un po’ strampalata che non ha mai perso lo sguardo bambino, entusiasta e curioso! Lavorando nella scuola ho sempre cercato di portare il benessere e la consapevolezza nei bambini che accompagnavo e quando ho scoperto il Brain Gym ho capito che era lo strumento perfetto per me e per i miei alunni. Oggi, a distanza di qualche anno, sono facilitatrice e ho quasi concluso il percorso per diventare consulente e insegnante, ma soprattutto ho reso fortemente presente i movimenti consapevoli del BG tra i bambini con cui cammino.
Sono Chiara e sono presente a me stessa, ai miei bambini, agli altri, al Festival e al Mondo Intero!
L’atelier vuole raccontare di come il Brain Gym sia arrivato nella mia vita in modo del tutto inaspettato - ma sicuramente non casuale - e di come abbia rappresentato una chiave di volta per me e, a cascata, per le persone con cui camminavo. Essendo un’insegnante, una maestra di sostegno, ho scelto di sperimentare ciò che era stato utile per me, con i miei alunni. Ed ecco che saranno proprio loro a raccontare come si può essere Presenti a sé, agli altri e al mondo, con il Brain Gym, anche a scuola. Attività e routine quotidiane da fare con gli studenti, giochi e movimenti da proporre in situazioni specifiche, laboratori per piccoli e grandi. Ma anche le testimonianze di colleghe senza formazione kinesiologica, le loro domande, dubbi e lo stupore per i risultati ottenuti con la Presenza del Brain Gym.
Medico, specializzata in
Neuropsichiatria Infantile Lavoro presso Azienda Usl Toscanacentro a Empoli.
Ho una formazione in Terapia Sistemico Relazionale e in Terapie Complementari. Facilitatrice Brain Gym.
Un viaggio sensoriale alla scoperta della connessione tra aromaterapia e Brain Gym®!
In questo laboratorio esploreremo il P.A.C.E. associando a ogni fase l'esperienza olfattiva di un olio essenziale.
Entreremo in sintonia con le sue qualità sottili per potenziare concentrazione, energia e benessere.
Un’esperienza coinvolgente per armonizzare corpo e mente attraverso il potere dell’ intenzione e della percezione.
Ballerino professionista che ha coltivato la sua arte fin dall’infanzia, con esperienze presso il Minnesota Dance Theatre e il Royal Winnipeg Ballet. Nel 1977, insieme all’attore e regista Robert Greenwood, ha fondato Sun.Ergos, una compagnia di teatro e danza che ha portato i suoi spettacoli in 25 paesi.
Appassionato del rapporto tra corpo e mente, Dana ha scoperto Brain Gym® nel 1989 e ne ha abbracciato i principi, contribuendo alla traduzione e diffusione del metodo in Croazia durante la guerra di indipendenza, ricevendo il riconoscimento della Educational Kinesiology Foundation.
Collaborando con Carol Ann Erickson, Dana ha approfondito il legame tra danza e Kinesiologia Educativa, integrando questa prospettiva nella sua pratica e nel suo insegnamento.
Dana ha inoltre sviluppato un programma artistico in 14 paesi, in cui esplora la relazione tra parole, immagini e movimento, e ha creato un workshop per educatori intitolato Joy of Movement. Sensibile ai bisogni degli anziani, ha ideato Brain Body Balance per migliorare equilibrio, coordinazione e mobilità.
Nel 2020 ha co-fondato Brain Gym® Canada e continua a promuovere con entusiasmo la crescita della comunità Brain Gym®.
Sappiamo che il movimento è essenziale e che la Brain Gym® offre molte opportunità di movimento. Esploriamo come la consapevolezza del MODO in cui usiamo il tempo, lo spazio, l'energia e il flusso influisca sulla qualità del nostro movimento. Le qualità dinamiche del nostro movimento riflettono il nostro atteggiamento verso il tempo, lo spazio e l'energia e viceversa. Questo ha un impatto sui nostri obiettivi e sul nostro equilibrio. Notare questi elementi del movimento è utile per facilitare gli equilibri e per migliorare le prestazioni del movimento. Venite a esplorare - e forse a espandere - la vostra esperienza di movimento.
Kinesiologa, Consulente e Formatrice Touch for Health, Brain Gym & Mindfulness Teacher
Sono una kinesiologa appassionata del mio lavoro e profondamente convinta che il benessere derivi dall’equilibrio tra corpo, mente ed emozioni. Il mio obiettivo è accompagnare le persone in un percorso di consapevolezza, aiutandole a sciogliere tensioni, riequilibrare le energie e migliorare la qualità della loro vita in modo naturale e armonioso. lavoro per ottimizzare la funzionalità del corpo, individuando e riequilibrando eventuali blocchi che possono influenzare non solo la postura e il movimento, ma anche il benessere emotivo ed energetico.
Sono consulente e formatrice di Touch for Health, un metodo che utilizzo per migliorare la postura, il tono muscolare e la vitalità, stimolando il naturale processo di autoguarigione del corpo. Mi occupo anche di Brain Gym®, un approccio che facilita l’apprendimento, la coordinazione e la concentrazione. Inoltre, il mio lavoro è arricchito dalla Mindfulness, che aiuta le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza. L’integrazione e la sinergia tra queste discipline permettono di coltivare una maggiore presenza, migliorando il benessere complessivo e l’armonia interiore favorendo così un rapporto più equilibrato con se stessi e con gli altri. Credo fortemente in un approccio basato sull’ascolto e sulla comprensione profonda della persona. Il mio intento è offrire strumenti concreti per ritrovare l’equilibrio con un accompagnamento dolce e rispettoso del processo di cambiamento di ognuno.
www.danielalomanto.it
L’integrazione tra Touch for Health e Brain Gym®: un percorso di equilibrio e crescita
Touch for Health e Brain Gym® sono due approcci complementari che, quando integrati, amplificano i loro benefici, creando un percorso completo di riequilibrio e crescita personale.
Il Touch for Health lavora principalmente sul riequilibrio energetico del corpo attraverso i test muscolari, migliorando la postura, il tono muscolare e la vitalità. Attraverso il bilanciamento dei muscoli, si favorisce anche il benessere degli organi e dei sistemi interni, contribuendo a sciogliere tensioni fisiche ed emotive. Questo metodo agisce come una “base solida” per il corpo, creando uno stato di equilibrio che permette di affrontare meglio le sfide quotidiane.
Il Brain Gym®, utilizza movimenti mirati per stimolare la connessione tra corpo e cervello, migliorando l’apprendimento, la concentrazione e la coordinazione. Aiuta a sciogliere blocchi cognitivi ed emotivi, favorendo una maggiore fluidità nei processi di pensiero, nella gestione delle emozioni e nella capacità di adattarsi ai cambiamenti.
Quando questi due approcci si integrano, il risultato è sorprendente:
Migliore integrazione tra corpo e mente: Il riequilibrio muscolare del Touch for Health fornisce una base solida su cui il Brain Gym® può agire, potenziando le capacità cognitive ed emotive.
Maggiore flessibilità e adattabilità: Lavorare sia sul corpo che sull’integrazione tra i due emisferi cerebrali aiuta a sciogliere schemi di tensione e resistenze, favorendo una risposta più armoniosa agli stimoli esterni.
Sblocco di potenziali inespressi: Le persone scoprono nuove risorse dentro di sé, migliorando la loro capacità di apprendimento, il benessere emotivo e la connessione con il proprio corpo.
Rilascio dello stress e maggiore centratura: L’unione delle due discipline favorisce un rilassamento profondo, migliorando la gestione dello stress e la capacità di affrontare le sfide con lucidità e sicurezza.
L’integrazione tra Touch for Health e Brain Gym® offre un approccio unico per il benessere, unendo il riequilibrio fisico all’armonizzazione delle capacità cognitive ed emotive. Insieme, creano un percorso trasformativo che permette di vivere con maggiore consapevolezza, fluidità e vitalità.
Membro del consiglio direttivo, consulente Brain Gym e insegnante di canto.
Vivo in una cartolina tra la riva sinistra del Reno e la catena montuosa dei Vosgi, in Alsazia.
Ho abbracciato Brain Gym nel 2015.
Le attività di Brain Gym® si praticano nel vivo del momento e si radicano nel tempo.
La mia creatività nel movimento è stata quella di combinare i movimenti Brain Gym® con il canto, aprendo nuovi campi di possibilità.
Il cantante praticando Brain Gym® diventa un movimento vibratorio che rivela la sua meravigliosa profondità, il suo diamante.
Scenderete in profondità nel corpo per scoprire un altro campo dell'intelligenza. L'osservazione è un'intelligenza interiore che ci permette di sviluppare l'intuizione e di liberarci dai nostri condizionamenti.
Osservare è “incontrare se stessi”, accettare i propri limiti e accedere al proprio potere, al proprio Diamante. Scoprire il proprio Diamante significa tornare a casa. Questa presenza di sé ci offre uno spazio di gioia, un panorama delle possibilità di realizzazione.
Attraverso giochi vocali, scoprirete la vostra metamorfosi.
Francesca ama dire che è un’apprendista di vita e dunque, un’inarrestabile curiosa e osservatrice. Quasi trent’anni fa, ha scoperto il Brain Gym®.
La sua vita, da allora, è radicalmente cambiata.
È diventata terapista complementare e formatrice in varie branche della kinesiologia: educativa e non.
Per 15 anni ha formato dei terapisti; ha sostenuto per 5 anni un progetto in un Istituto scolastico e collabora con altri Istituti che la richiedono; ha creato vari corsi e metodi e l’ultimo nato è un sito per le donne sopra i 30 anni.
Sono Presente.
Cosa significa realmente? Quali sono i fattori che influiscono sul mio stato di presenza? Il conoscerli mi permette di individuarli velocemente e di trasformarli laddove vanno trasformati!
Questi fattori sono tutti alla base di uno stress.
Distingueremo perciò “l’Eustress” dal “Distress” - termini utilizzati per definire il “buono e il “cattivo” stress - e, soprattutto, ne faremo l’esperienza per osservare cosa succede dentro di noi.
Lo faremo considerando ciò che accade al nostro corpo: le percezioni avvertite attraverso le sensazioni, le reazioni, i pensieri...
Perché per meglio osservare è bene capire dove e che cosa guardare...
Semplice ed efficace?
Efficace poiché attingeremo a tutta una serie di strumenti utili a riequilibrare uno stato spesso in disequilibrio: quello dell’assenza di Presenza!
Semplice, vero?
Imparerai come utilizzare il BG®, le 3 Dimensioni e le sue varianti in modo semplice, specifico e divertente
Sono Grazia Liprandi, ho incontrato il Brain Gym diversi anni fa e me ne sono innamorata. Insegno Yoga Sciamanico, sono Life Coach ad approccio Immaginale e Reiki Master.
Lavoro come maestra nella scuola primaria da 42 anni e ho curato la Rete Insegnareducando (www.insegnareducando.it).
Amo viaggiare, stare nella natura, lavorare a tricot ed esplorare lo Spazio dell'Anima.
Attraverso la pratica dello yoga sciamanico faremo un viaggio immaginale per scoprire la potente forza armoniosa dell'8 dell'infinito che poi introietteremo con la danza degli opposti, la pittura e la manipolazione di materiali. Apprenderemo il mantra collegato a questo favoloso movimento del Brain Gym®.
Master Coach specializzata in Life, Career e Health Coaching. La mia passione per il teatro, sviluppata fin da giovane, mi ha permesso di affinare le mie capacità comunicative e di vedere le difficoltà da prospettive più positive, concrete e risolutive.
Dopo la laurea in Giurisprudenza, ho esercitato la professione di avvocato, sempre mantenendo al centro l'essere umano e le sue peculiarità. La Negoziazione è diventata una competenza fondamentale che mi ha aiutato a gestire dinamiche complesse sia sul piano personale che professionale.
Attraverso la certificazione di Master Practitioner in Programmazione Neuro-Linguistica, ho migliorato la mia capacità di interpretare i segnali non verbali e di praticare un ascolto empatico. L'incontro con il Brain Gym® ha ulteriormente arricchito il mio approccio, aiutandomi a promuovere l'equilibrio tra corpo, mente e cuore
Come Formatrice, ho applicato il Coaching in contesti privati, aziendali e scolastici. Il mio obiettivo è migliorare l'autostima, promuovere il Self Empowerment e l'Autoefficacia, utilizzando il Coaching integrato alla Comunicazione Efficace, all'Intelligenza Emotiva e al Brain Gym.
www.newsensescoaching.com
Formatrice e Coach Professionista, sono specializzata in Life, Business ed Health Coaching.
Master Practitioner in PNL e Laureata in Discipline Psicosociali, educatrice digitale, opero in diverse Associazioni di Coaching e del Terzo settore. Lavoro in Azienda da oltre 30 anni, accompagnando le persone ad esprimere le proprie potenzialità, a migliorare le performance e l’equilibrio vita lavorativa e personale. Sono ecclettica e curiosa, amante del sapere in tutte le sue forme, mi sono specializzata negli Assessment per promuovere la Consapevolezza, base di ogni percorso. L’approccio per il Benessere è nato tanti anni fa nella scuola di Shiatsu, è proseguito con la facilitazione Mindfulness, con l’Intelligenza emotiva e ora con il meraviglioso percorso del Brain Gym.
In un contesto aziendale sempre più dinamico e competitivo, le organizzazioni sono chiamate a trovare modi innovativi per ottimizzare le performance dei loro team e favorire il benessere dei singoli. Il laboratorio “Brain Gym® e Coaching: Attiva il Potenziale Umano nelle Aziende” offre un’opportunità unica per integrare le potenzialità del Brain Gym®, un metodo che stimola la connessione corpo-cervello, con le pratiche di coaching aziendale per favorire il miglioramento delle performance individuali e dei team.
Durante questo laboratorio pratico e interattivo, i partecipanti esploreranno come Brain Gym® – una serie di esercizi fisici mirati a migliorare la coordinazione, l’equilibrio e la concentrazione – possa essere un potente strumento di supporto al coaching aziendale. L’obiettivo è liberare il potenziale nascosto di ciascun membro del team, migliorare la gestione dello stress, e ottimizzare la comunicazione e la collaborazione.
In particolare, i partecipanti:
• Impareranno come il movimento fisico influisce positivamente sulle capacità cognitive, sulla gestione dello stress e sul benessere emotivo, creando un ambiente di lavoro più armonioso e produttivo.
• Scopriranno tecniche di coaching pratiche per applicare i principi di Brain Gym® in modo efficace nell’ambito aziendale, migliorando la concentrazione, la resilienza e la gestione delle difficoltà quotidiane.
• Sperimenteranno esercizi specifici per favorire la focalizzazione, la motivazione e il pensiero creativo, migliorando la capacità di prendere decisioni, risolvere problemi e lavorare in team.
• Approfondiranno le dinamiche di comunicazione e leadership, potenziando la loro capacità di relazionarsi con gli altri e stimolare un ambiente di lavoro positivo e proattivo.
Dal 2000, Lisa Marcovici si impegna attivamente per incoraggiare studenti, insegnanti, terapisti e genitori ad adottare il Brain Gym®. Dal 2006 è formatrice certificata Brain Gym® e i suoi corsi di formazione sono stati seguiti da numerose associazioni: Literacy, Sclerosi Multipla, Laval Aphasics, oltre che da università del Quebec come UQAM, Concordia e McGill. Insegna in asili e scuole in Canada, Stati Uniti, Giappone ed Europa, oltre a seguire i clienti in uno studio privato. Eletta membro di facoltà di Brain Gym® International nel 2015, il suo obiettivo è rendere l'educazione kinesiologica accessibile a tutti in modo divertente e pratico.
“La vita è come andare in bicicletta.
Per mantenere l'equilibrio, bisogna continuare a muoversi”.
Albert Einstein
Questo workshop offre un ambiente rilassato e sicuro in cui esplorare le risposte fisiologiche al trauma e allo stress. Permette ai partecipanti di riprendere il controllo, di rimanere pienamente presenti e di passare a uno stato proattivo e resiliente. Attraverso attività di Brain Gym®, giochi e tecniche di movimento, i partecipanti svilupperanno un profondo senso di presenza e libereranno la loro resilienza interiore e il loro coraggio.
Concentrandoci delicatamente sulle nostre sensazioni fisiche, scopriremo come il nostro corpo reagisce inconsciamente alle varie situazioni, spesso prima di riuscire a formulare una risposta. Questa consapevolezza servirà da base. Da questa base, ci addentreremo negli aspetti emotivi del nostro essere, esaminando i nostri sentimenti e organizzando le nostre sensazioni. Così facendo, possiamo permettere che queste emozioni si trasformino in risorse che rafforzano la nostra resilienza e il nostro coraggio, guidandoci verso azioni motivate dal nostro cuore.
Collegare la nostra dimensione fisica ed emotiva alla mente e allo spirito ci porta a uno stato di integrazione, in cui ci sentiamo sicuri, connessi agli altri e pronti ad accogliere nuove scoperte. L'esperienza di riunirsi intorno ad attività piacevoli rafforzerà la nostra comune umanità. Imparando, giocando ed esplorando insieme gli strumenti, i partecipanti acquisiranno preziose competenze di vita che potranno condividere con le loro comunità. Kukwstum̓ckál̓ap (Merci)
Pedagogista. Docente di scuola primaria. Insegnante e consulente di Brain Gym. Pratica, curiosa, amo sperimentare e trovo sempre qualche nuovo corso che mi appassiona. Così è avvenuto l’incontro con il Brain Gym, che utilizzo per me e nel mio lavoro.
Alzi la mano chi ha giocato almeno una volta nella sua vita a palla. Uno strumento semplice, che porta con sè ricordi di giochi e che può portare oggi, con semplicità, a vivere una esperienza coinvolgente, divertente, sfidante. Il ritmo collega e stimola le esperienze riportandoci al nostro centro. Un laboratorio per sorridere, prendersi sul serio, sperimentare nuovi movimenti fermandosi nella presenza a se stessi e al proprio corpo… per ripartire con nuovo slancio.
Spinta da un'irrefrenabile voglia di scoprire sempre cose nuove, amo sperimentare, vivere avventure, scoprire di me e delle persone che mi circondano. Osservo il mondo e gli echi che crea dentro e intorno a me, accogliendo le tempeste e godendo delle pause.
Tra gli strumenti che mi accompagnano e mi sostengono in questa scoperta della vita, l'educazione cinestesica occupa un posto centrale. Mi permette di essere molto presente e consapevole di ciò che sto vivendo, di mantenere il mio ritmo e di vivere con intensità e serenità tutto ciò che mi capita.
Ho scoperto il Brain Gym nei primi anni 2000, quando ero insegnante. Questo approccio ha cambiato la mia vita in classe, innanzitutto trasformando me stessa e poi, naturalmente, fornendo strumenti concreti ai bambini a cui insegnavo. Per questo ho voluto contribuire a diffonderlo diventando una formatrice di Kinesiologia Educativa. Da allora, ho avuto il piacere di trasmettere questo meraviglioso strumento a coloro che mi circondano e di invitare tutti a farlo proprio.
Questo workshop esperienziale, che combina il metodo Brain Gym® con la consapevolezza del presente e la creazione della propria visione del futuro, offre un'opportunità unica di sperimentare il qui e ora in modo autentico e potente, esplorando il proprio potenziale e preparandosi ad accogliere e costruire il futuro che si desidera.
Obiettivo del workshop:
Guidati da esercizi pratici di Brain Gym®, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il proprio corpo, la propria mente e le proprie emozioni per diventare più consapevoli di se stessi e del proprio funzionamento al fine di riconoscere, vivere e integrare la propria visione del mondo circostante, sia nel presente che nel futuro.
Cosa succede durante il laboratorio :
Connessione mente-corpo: Utilizzeremo esercizi di Brain Gym® per sciogliere i blocchi fisici ed emotivi, migliorare il flusso energetico e rafforzare la connessione tra la testa e il corpo. Questo ci aiuterà a vivere pienamente nel presente con maggiore consapevolezza e apertura.
Esplorazione del presente: Attraverso il movimento e la consapevolezza del corpo, i partecipanti saranno accompagnati a esplorare le proprie risorse interiori e a riconoscere le emozioni e i pensieri che li ancorano nel qui e ora, preparandoli a un viaggio di trasformazione.
Creazione della visione: Con il supporto di esercizi Brain Gym® incentrati sulla concentrazione e sulla chiarezza mentale, i partecipanti saranno incoraggiati a visualizzare il futuro che desiderano, esplorando e liberando la propria creatività. L'obiettivo è permettere a tutti di essere se stessi oggi per costruire un futuro che rifletta pienamente il proprio potenziale.
Forza, perseveranza e fiducia in se stessi : Attraverso tecniche somatiche e riflessioni guidate, i partecipanti impareranno a costruire la fiducia in se stessi per mantenere lo slancio dell'azione e coltivare la perseveranza necessaria per affrontare il futuro con determinazione e apertura.
Benefici del laboratorio :
Miglioramento della consapevolezza fisica e mentale.
Lasciare andare i blocchi emotivi e fisici.
Maggiore chiarezza mentale e visione del futuro
Consapevolezza e fiducia in se stessi
Sviluppo di strategie pratiche per affrontare il futuro con coraggio e motivazione.
Questo laboratorio è aperto a chiunque desideri migliorare il proprio equilibrio interiore, abbracciare la propria visione del futuro e vivere pienamente il presente con consapevolezza, utilizzando il movimento come strumento di sviluppo personale. Non è richiesta alcuna esperienza precedente di Brain Gym®, ma solo il desiderio di esplorare e agire!
Unitevi a noi in un viaggio che parte dal presente, per costruire insieme il futuro che vogliamo!
Mariah-Jane è un'insegnante, mentore e supervisore RAD registrata dal 1997, diplomata come insegnante di danza, certificata nella tecnica Evans Laban Modern, consulente Brain Gym autorizzata e consulente Rhythmic Movement Training. È presentatrice e relatrice in numerose conferenze, tra cui IADMS, NDEO, Conferenza per il Centenario del RAD, Conferenza Nordamericana sul Body-Mind Centering, Conferenza Internazionale di Kinesiologia Educativa, Conferenza Internazionale Breatkthroughs, Conferenza Healthy Dancer Canada, Conferenza Internazionale di Somatica, Conferenza di Scienza della Danza e Somatica, Conferenza Internazionale CANASK e Congresso Mondiale della Danza. Mariah-Jane è anche oratrice e valutatrice a livello agonistico presso Toastmasters International e autrice di best seller pubblicati, contribuendo al libro Woman of Worth, “Power of Collaboration”.
È entusiasta dell'opportunità di condividere il suo discorso TEDxSFU nel novembre 2021.
Unisciti a noi per un laboratorio coinvolgente progettato per approfondire la consapevolezza di sé attraverso l'aspetto, spesso trascurato, di notare il sé nello spazio. In questa sessione esploreremo come il nostro rapporto con lo spazio influenzi la nostra vita quotidiana, l'espressione autentica e l'apprendimento naturale. Mentre spesso ci concentriamo sulla consapevolezza del corpo interiore (interocezione), coltivare la consapevolezza della nostra posizione e del nostro movimento nello spazio (esterocettività) è altrettanto cruciale per una crescita olistica.
Attraverso la lente dell'Analisi del Movimento di Laban, ci immergeremo nell'elemento chiave dello spazio ed esploreremo i suoi aspetti multidimensionali, come i percorsi diretti e indiretti, il focus singolo e quello multiplo, le distanze vicine e lontane. Comprendendo e sviluppando la flessibilità della nostra consapevolezza spaziale, apriamo nuove possibilità di crescita personale e professionale, migliorando la salute del sistema nervoso e favorendo l'adattabilità.
Sperimenterete esercizi pratici e guidati di movimento progettati per aumentare la vostra consapevolezza spaziale, individualmente e in collaborazione con gli altri. Questi esercizi vi aiuteranno a rivedere il modo in cui interagite con l'ambiente e a migliorare la vostra capacità di apprendimento, aprendo nuove strade al cambiamento e alla creatività. Introdurremo anche l'orientamento spaziale come potente strumento per approfondire l'apprendimento e favorire la plasticità neurale.
Alla fine di questo laboratorio, vi sentirete più presenti nel vostro corpo, sicuri del vostro orientamento spaziale e dotati di strumenti per migliorare le vostre interazioni quotidiane, le pratiche di movimento e l'apprendimento. Non perdete l'occasione di scoprire il profondo effetto che l'attenzione allo spazio può avere sulla vostra crescita e sul vostro benessere.
Appassionata e intuitiva, il Brain Gym è entrato lentamente nella mia vita, un passo alla volta, per farmi finalmente venire voglia di immergermi nelle profondità di questa pratica gioiosa. Dopo aver partecipato a tutti gli incredibili eventi organizzati da Brain Gym France, ho voluto fare la mia parte per promuovere Brain Gym ed eccomi qui, piena di idee e circondata da un grande team per aiutarvi!
Vivo nel meraviglioso dipartimento delle Alpi Marittime, tra il mare e le montagne, dove desidero condividere il più possibile la mia professione di kinesiologo. Ricevo le persone nel mio studio e lavoro anche in diverse organizzazioni e aziende, tra cui scuole, case di riposo, case di cura e centri di riabilitazione. La disabilità è una parte importante della mia vita, quindi sono in costante formazione per aiutarvi.
Dal 2021 sono animatrice, consulente e formatrice nell'ambito della Kinesiologia Educativa - Brain Gym®. Il mio lavoro oggi mi permette di combinare le mie competenze professionali già acquisite con la mia passione per il linguaggio del corpo.
Come insegnante di scuola, ho sempre desiderato che i miei alunni potessero lavorare con piacere e sicurezza, e quando ho scoperto il Brain Gym è stata una rivelazione. Ho iniziato ad imparare autonomamente e, in base alle esigenze dei miei alunni, ho creato degli equilibri per la classe. Oggi utilizzo questa esperienza per aiutare gli insegnanti a introdurre il movimento e il piacere dell'apprendimento nelle loro classi, e aiuto anche gli studenti con le loro sfide accademiche, emotive e fisiche in sessioni individuali. Come danzatrice in una compagnia amatoriale, tengo anche laboratori sull'equilibrio attraverso la danza.
Offro sessioni individuali come animatrice Edu-K - Brain Gym® ad adolescenti e adulti. La mia esperienza di ballerina e la creazione di progetti di danza nelle scuole confluiscono nei miei laboratori di Brain Gym e di danza.
Quello che la gente dice di me: Autentica, creativa, gentile, dinamica, innovativa, sorridente, unica... Queste sono solo alcune delle qualità che troverete quando parleremo! Non vedo l'ora di conoscervi!
Vi porteremo dal vostro grazioso rifugio al luogo del festival in un gioioso viaggio attraverso il nostro mondo.
Oggi, aprendo la vostra casella di posta, avete scoperto un invito gioioso!
Un gruppo dinamico proveniente da una terra lontana vi invita a unirvi a loro per un festival.
Che idea meravigliosa hanno avuto di farvi viaggiare per unirvi a loro.
Dopo averci pensato a lungo e aver organizzato tutto:
Vado da solo?
Chi incontrerò?
Sono in grado di prendere un aereo, un autobus, un treno?
Ho abbastanza soldi nella mia borsa?
Chi si occuperà dei bambini e dei miei animali domestici mentre sono via?
Cosa metterò nella mia borsa da viaggio?
Cosa si mangia in questa terra lontana?
Il caffè è davvero ristretto?
Riuscirò a farmi capire?
Ora avete deciso di accettare e siete quasi pronti a rincontrarli per qualche giorno di viaggio insieme...
Vivo a Torre Pellice.
Nel 2010 il Brain Gym ha dato un senso a tutto ciò che stavo facendo e mi ha permesso di “mettere i piedi a terra” e dare un'espressione concreta alla mia attività. Da 10 anni, offro corsi di formazione e laboratori nelle scuole, oltre a consulenze individuali, unendo la Kinesiologia Educativa e Comunicazione Connessa Co.Co.®.
Da diversi anni sono profondamente coinvolta in Brain Gym® France, dove porto con me la creatività e l'arte della trasformazione.
Nel corso dei 20 anni in cui ho tenuto corsi, lavorato con persone individualmente e contribuito allo sviluppo dell'associazione Brain Gym France, ho visto fino a che punto EduK ha influenzato il mio essere, mi ha aiutato a crescere e mi ha portato verso una creatività e una pace sempre maggiori. Ogni corso, ogni gruppo che incontro, ogni esperienza che qualcuno mi ha regalato e di cui sono stata testimone è un'ulteriore esperienza di apprendimento, sorprendente, toccante e profonda.
Sono ancora stupita da tutto ciò che il corpo, il cuore e la mente ci invitano a sperimentare quotidianamente.
Ecco perché continuo a esplorare, imparare e condividere con la comunità Brain Gym in Francia e altrove.
Pensi sia davvero finito il Festival? Ogni passo, ogni movimento, ogni riflessione che condivideremo traccerà una strada che andrà oltre il Festival.
Durante questi giorni, esploreremo nuovi territori dentro e fuori di noi, troveremo di vivere pienamente il presente e di immaginare il futuro. Scoprendo che ogni visione, ogni sogno, è intrecciato con quello degli altri.
E mentre ci avvicineremo alla fine di questa esperienza, tutti i pensieri e le intuizioni che raccoglieremo troveranno una loro forma. Non saranno più semplici parole, ma elementi di una realtà che si sta già preparando a manifestarsi.
Cosa accadrà quando queste visioni, questi sogni, si uniranno? Come prenderanno forma nel nostro futuro collettivo? Continuiamo insieme a creare questa visione!
Sono pedagogista e formatrice, specializzata nella Formazione dei Formatori e Referente Internazionale della Educational Kinesiology Foundation dba Breakthroughs International per l’Italia. Vivo e lavoro a Rapallo, in Liguria.
Da 40 anni, mi occupo di pedagogia ludica e educazione alla pace, promuovendo il gioco cooperativo come strumento per creare relazioni socio-affettive nei gruppi di adulti e bambini. Dal 2000, ho integrato nel mio percorso anche la Kinesiologia Educativa.
Credo profondamente nell’apprendimento attraverso l’esperienza, una passione che mi ha portata a viaggiare e insegnare in diversi contesti culturali. Sono autrice di diversi libri sul gioco cooperativo e traduttrice della maggior parte delle opere di Paul Dennison.
Accompagnare le persone nel loro percorso di crescita, aiutandole a scoprire e sviluppare il proprio potenziale, sia a livello individuale che di gruppo, è per me una fonte inesauribile di gioia e soddisfazione.
In questo workshop pratico imparerai come creare un clima positivo di gruppo attraverso attività non competitive basate sul movimento, adatte a tutte le età. I giochi cooperativi si basano sul principio che nessuno perde o viene escluso dal gioco. Sono semplici, non richiedono materiali specifici e possono essere adattati a tutte le età e a diverse sfide. Vieni a divertirti giocando insieme e muovendo il corpo!
Il TEAM Festival ringrazia di cuore per tutte le proposte di laboratori, conferenze e testimonianze che ci avete inviato! 🙌💡
Il programma è ora pubblicato!!! Non vi resta che partecipare
Continuate a seguirci per tutte le novità, e ancora grazie per aver contribuito
a rendere il Festival un evento unico! ❤️